Nel nostro paese il calcio è uno degli sport più amati e, non a caso, sono circa 300.000 i bambini e le bambine che iniziano a giocare ogni anno. Oltre ad essere così popolare, il calcio fa molto bene allo sviluppo psicofisico dei bambini.
I principali benefici del calcio per i bambini
Insegna il gioco di squadra
Dal punto di vista educativo il calcio, essendo uno sport di gruppo, insegna ai bambini a giocare con gli altri rispettando delle regole e condividendo sconfitte e vittorie allo stesso modo.
Aiuta a rinforzare il corpo
Per quanto riguarda invece lo sviluppo fisico, aiuta a rinforzare le gambe, migliora la coordinazione e aumenta la resistenza alla fatica.
Combatte la pigrizia
Giocare a calcio insieme ad altri bambini è un ottimo stimolo contro la pigrizia che sta rendendo i bambini di oggi sempre meno attivi fisicamente, con conseguenze negative sulla loro salute fisica e psicologica. Essere coinvolti in uno sport divertente è un modo fantastico per rimanere in salute.
Migliora l’autostima
Chi inizia a fare sport da bambino, ha più possibilità di crescere sano e in forma, sviluppando più autostima e più rispetto per il suo corpo. Inoltre gli sport di squadra permettono al bambino di combattere attivamente i propri limiti, acquisendo nuove competenze e abilità.
Allena la disciplina
Il calcio richiede disciplina e impegno, due caratteristiche che gli saranno molto utili a scuola e nell’età adulta.
Migliora la gestione dello stress
Giocare a calcio può aiutare i bambini più irrequieti ad essere più concentrati e positivi, con una maggiore capacità di gestire lo stress quotidiano.
Richiedi informazioni sui corsi si calcio per bambini del David Lloyd Club Malaspina
Comments by Arato
Come scegliere il centro estivo per i tuoi bambini
"Gentile Rosalba, La ringraziamo per l’interesse..."
Sport all’aria aperta: il tennis
"Caro Franco, grazie per il tuo commento. I manti sono stati..."