Sia che tu ami l’autunno, sia che tu sia ancora rimpiangendo la fine dell’estate, quello che devi sapere è che nei passaggi di stagione è molto importante modificare l’alimentazione per aiutare il corpo ad affrontare al meglio il cambio di temperatura e arrivare all’inverno in salute ed in forma.
La regola numero uno è quella di inserire i cibi di cui questa stagione è più ricca. Perché la frutta e la verdura di stagione, oltre ad essere molto più buona, è anche un’ottima fonte di preziosi nutrienti che la natura ci mette a disposizione. Inoltre, è più economica e sostenibile.
7 alimenti che non devono mancare sulla tua tavola in autunno
1. Zucca

La zucca è un ortaggio versatile e ricco di proprietà nutritive. È una buona fonte di vitamina A, vitamina C, potassio e fibre. La zucca può essere consumata in diversi modi, ad esempio al forno, in padella, in minestra o come ingrediente per un gustoso risotto.
2. Pere

Le pere sono un frutto ricco di fibre, vitamine e minerali. Sono un’ottima fonte di vitamina C, vitamina K e potassio e di antiossidanti. Sono buonissime crude, ma anche cotte.
3. Mele

Le mele sono un frutto ricco di fibre, vitamine e minerali. Sono un ottimo spuntino o possono essere utilizzate nella preparazione di ottime torte.
4. Broccoli

I broccoli sono un ortaggio ricco di vitamina C, vitamina K e fibre. Sono un’ottima fonte di antiossidanti e una buona fonte di sulforafano, un composto che ha dimostrato avere proprietà antitumorali.
5. Castagne

Le castagne sono una buona fonte di vitamine, tra cui vitamina C, vitamina B6 e vitamina e una buona fonte di minerali, tra cui potassio, fosforo, magnesio e ferro. Ottime come spuntino nutriente oppure come ingrediente per la preparazione di dolci.
6. Barbabietola

La barbabietola è un ortaggio ricco di vitamina C, vitamina A e fibre. È un’ottima fonte di ferro.
7. Uva

L’uva è un frutto ricco di vitamina C, potassio e fibre. È un’ottima fonte di antiossidanti.
Comments by Arato
Come scegliere il centro estivo per i tuoi bambini
"Gentile Rosalba, La ringraziamo per l’interesse..."
Sport all’aria aperta: il tennis
"Caro Franco, grazie per il tuo commento. I manti sono stati..."