I carboidrati sono importanti nella dieta di tutti i giorni soprattutto per chi pratica regolarmente attività sportiva perché sono la principale fonte di energia per il corpo e per il cervello. 

L’energia derivata dai carboidrati è essenziale per sostenere l’attività fisica, sia di resistenza che di intensità elevata. I carboidrati forniscono energia rapida ai muscoli durante l’esercizio, contribuendo a migliorare la resistenza, l’endurance e le prestazioni sportive.

Dopo l’attività fisica i carboidrati favoriscono la riparazione muscolare e vanno a ripristinare le riserve di glicogeno muscolare esaurite durante l’esercizio. Questo aiuta a riparare e ricostruire i muscoli, favorendo una rapida ripresa e riducendo il rischio di affaticamento muscolare e infiammazioni.

Le fonti di carboidrati più adatte prima e dopo lo sport

Prima dello sport

Frutta

La frutta è ricca di carboidrati, zuccheri semplici e fibre, che possono fornire un rapido apporto di energia prima dell’esercizio.

Cereali integrali

Il pane integrale, la pasta integrale, il riso integrale e l’avena sono ricchi di carboidrati complessi che forniscono energia a lungo termine e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

Legumi

I fagioli, le lenticchie e i ceci, sono una buona fonte di carboidrati complessi, proteine e fibre, che possono fornire energia sostenuta durante l’esercizio.

Dopo lo sport

Patate dolci

Sono ricche di carboidrati complessi, vitamine e minerali, e possono aiutare a ripristinare rapidamente le riserve di glicogeno muscolare esaurite durante l’esercizio.

Quinoa

È un’ottima fonte di carboidrati complessi, proteine e fibre, che può contribuire al ripristino delle riserve di glicogeno e favorire il recupero muscolare dopo l’esercizio.

Frutta secca

Le noci, le mandorle, le noci del Brasile, le noci pecan e le noci di macadamia sono ricche di carboidrati, proteine e grassi sani, che possono aiutare a ripristinare le riserve di glicogeno muscolare e promuovere il recupero muscolare dopo l’esercizio.

Ricorda che…

Le esigenze dietetiche variano da persona a persona in base al tipo di attività fisica, all’intensità dell’esercizio, alla durata dell’attività e ad altri fattori individuali. È sempre consigliabile consultare un professionista della nutrizione prima di apportare modifiche significative alla propria dieta. 

> Chiedi informazioni su David Lloyd Club Malaspina (Milano)
> Scopri David Lloyd Club